Garda Riviera Run 2025 - Tutte le informazioni
La magia di un tramonto su Garda
Continua a leggere per tutte le informazioni.
Evento podistico-sportivo aperto a tutti/e, ma ...
La Garda Riviera Run 2025 è un evento sportivo con tre distanze (5, 10 e 21 km) aperte a tutti/e, ed una dedicata agli amici disabili e loro accompagnatori (11K Special), senza altri requisiti oltre alla voglia di correre o camminare ma soprattutto divertirsi; ci saranno comunque le rilevazioni cronometriche.
Quello che serve, invece, è affrettarsi ad iscriversi, perché è previsto un numero massimo di iscrizioni: 500 per la 21K, 150 per la 10K.con
Memorial
21K → Memorial Marcello Ferrari.
10K → Memoral Marco Giacomini
Tutte le info in sintesi
- 21 km → Partenza da Malcesine, arrivo a Torri del Benaco – Costo iscrizione attuale: € 20 – Prossimo cambio tariffa: € 22
Colore pettorali: GIALLO
*IMPORTANTE*: la 21K ha un cancello orario a Castelletto di Brenzone dopo 1h30 dalla partenza; chi non transita al cancello entro le 20:00 verrà escluso dalla partecipazione - 10 km → Partenza da Castelletto di Brenzone, arrivo a Torri del Benaco – Costo iscrizione attuale: € 10 – Prossimo cambio tariffa: € 12
Colore pettorali: ROSA - 5 km (Malibu) → Partenza da Malcesine, termina dopo 5 km – Costo iscrizione: € 5
Colore pettorali: BLÙ - 11 km Special (per disabili e accompagnatori) → Partenza da Malcesine, arrivo a Castelletto di Brenzone
Sabato 10 maggio 2025
Per nuove iscrizioni (a disponibilità di posti, NO pacco gara):
Torri del Benaco → dalle 10:00 alle 12:00
Castelletto di Brenzone → dalle 17:00 alle 19:00
Malcesine → dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
18:00 → partenza 11 km SPECIAL (disabili con accompagnatori) da Malcesine; arrivo a Castelletto di Brenzone
18:30 → partenza 21 km e 5 km (Malibu) da Malcesine
19:15 → partenza 10 km da Castelletto di Brenzone
20:00 → Cancello orario a Castelletto di Brenzone per la 21K; chi non transita entro quest’ora verrà escluso dalla partecipazione
10K (colore ROSA)
Malcesine → dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Castelletto di Brenzone → dalle 17:00 alle 19:00
21K (colore GIALLO) e 5K/Malibu (colore BLÙ)
Malcesine → dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Al momento l’iscrizione alla 21K è di € 20, l’iscrizione alla 10K è di € 10.
L’iscrizione è sul portale Kronoman, a questa pagina.
Malcesine
Segreteria → Municipio (piazza Statuto)
Servizi/WC → Piazza Statuto
Deposito borse → Zona partenza (lungo lago)
Castelletto di Brenzone
Segreteria → Monumento ai caduti (via Nascimbeni)
Deposito borse → Zona partenza (via Nascimbeni)
Torri del Benaco
Segreteria → Parco Villa Melisa
Servizi/WC → Parco Villa Melisa/Polo scolastico
Docce, spogliatoi e ritiro borse → Polo scolastico
Parcheggio riservato → Polo scolastico (fino a disponibilità di posti)
A Torri del Benaco saranno a disposizione:
– spogliatoi con bagni/toilette
– docce
– trasporto borse dalla partenza all’arrivo
– parcheggi gratuiti fino ad esaurimento
Lo staff della GRR ha da sempre un occhio particolarmente attento all’ambiente.
Per questo motivo consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici.
VIA TERRA
Linee 483 e 484 di ATV Verona – Info a questa pagina
Costo del biglietto sola andata Torri del Benaco-Malcesine: circa 4 €
Costo del biglietto sola andata Torri del Benaco-Castelletto di Brenzone: circa 3 €
VIA LAGO
Battelli della Navigazione Laghi – Info a questa pagina
Costo del biglietto Torri del Benaco-Malcesine (partenza 21K): circa 10 €
Gli orari degli autobus li trovate nei file PDF di seguito.
Allegati utili
Percorso - Descrizione e immagini
La GRR 2025-10K parte da Castelletto di Brenzone (via Nascimbeni) alle ore 19:15.
Entrambi i percorsi arrivano a Torri del Benaco, nel parco Villa Melisa.
Si percorrerà in direzione sud tutta la pista ciclopedonale presente, circa 14 km attraversando nell’ordine località Val di Sogno e Cassone del comune amministrativo di Malcesine, poi comune di Brenzone, nell’ordine Assenza di Brenzone, Porto, Magugnana, Castelletto di Brenzone (sede di partenza della 10K).
Sempre Castelletto sarà sede di arrivo della tratta Malcesine–Castelletto di Brenzone della GRR Special, partenza alle ore 18:00 da Malcesine, riservata agli atleti diversamente abili e loro accompagnatori.
Si prosegue fino all’hotel Merano, dove i partecipanti per circa 700 mt percorreranno il lato destro della strada SR 249, debitamente vigilata e controllata dai volontari dell’organizzazione.
Si entra nel comune amministrativo di Torri del Benaco, e in località Pai si ritorna in pista ciclopedonale , prima parte asfaltata poi sterrato misto erba, costeggiando sempre il lago, per raggiungere l’abitato di Torri del Benaco, dove presso il Parco Villa Melisa è posizionato l’arrivo, con un dislivello positivo finale di -16 mt.
Nei pressi dell’arrivo, a circa 150 mt, è posizionato il Polo scolastico, dove i partecipanti troveranno spogliatoi, servizi igenici, docce e potranno ritirare le loro borse consegnate precedentemente a Malcesine o a Castelletto di Brenzone.
Tempo massimo 3 ore.
È previsto un cancello di 1h30 posizionato ai 10,5 km, a Castelletto di Brenzone.
Sono previsti ristori ogni 5 km e il ristoro finale.