Garda Riviera Run Tour 2025 - Tutte le informazioni

Info utili

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare le presenti “Info utili” per qualsiasi motivo opportuno per una migliore organizzazione della manifestazione.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicati ai partecipanti attraverso il sito della manifestazione gardarivierarun.it.
Regolamento
L’associazione sportiva dilettantistica Pacers gli Originali-Volontari del Sorriso, con l’approvazione dell’Ente di Promozione Sportiva ASI-Associazioni Sportive Sociali Italiane, riconosciuta dal C.O.N.I e della IUTA-Associazione Italiana Ultramaratona e Trail, la collaborazione del Garda Lake Running Festival, la Marato’ de Nadal, della Garda Riviera Run, del San Filippo Trail, La 10 di Torri
ORGANIZZA
il 15 e 16 novembre 2025
la 1a edizione della Garda Riviera Run Tour
Corsa Podistica Promozionale, Ludico motoria con finalità Turistico-Sportiva nella cornice del Lago di Garda.
La corsa principale prevede il giro completo del Lago di Garda, Peschiera del Garda → Peschiera del Garda, per un totale di km 144; sono inoltre inoltre distanze inferiori di km 100, km 75 – tutte definite ultra – e km 42, km 21 e km 10 – definite normal.
Tutte le distanze inferiori alla corsa principale di km 144 partiranno sullo stesso tracciato di gara, dal km corrispondente mancante all’arrivo, per terminare a Peschiera del Garda.
Peschiera del Garda sarà la sede principale di partenza e arrivo della gara di km 144, che prevede il giro completo del lago di Garda e sede di arrivo di tutte le altre distanze.
I comuni di Malcesine, Limone sul Garda, Salò, Desenzano e Sirmione saranno sedi di partenze delle gare su distanze minori, sedi di aree autorizzate base vita e ristori dell’evento.
Il Garda Riviera Run Tour sarà un evento unico nel suo genere, completamente a bordo lago, con partenza da Peschiera del Garda, direzione Nord, verso Malcesine; si utilizzeranno piste ciclopedonali, dove presenti, e strade aperte al traffico (con solo alcune interruzioni temporanee), se necessarie, del traffico veicolare per cui si chiede e raccomanda agli atleti il rispetto scrupoloso del Codice della Strada.
L’evento dispone di 6 distanze da percorrere, catalogate in due tipologie: ultra e normal.
La tipologia ultra (km 144, 100 e 75) valevole come prova del 23° Grand Prix IUTA di ULTRAMARATONA e 12a edizione dei Criterium Regionale, in regime di semi-autosufficienza, con il quale si intende la capacità, da parte del partecipante, di percorrere, il tracciato tra partenza e primo ristoro, tra due ristori, tra l’ultimo ristoro e l’arrivo.
RISTORI
Ultra → Km 144 – 123 – 100 – 80 – 69 – 42 – 35 – 30 – 25 – 21 – 15 – 10 – 5 – Finale
Base vita → Km 100 – 69 – 42 – 21 – 10 – Finale
Normal → ogni 5 km – Finale
PROGRAMMA
144 km → Partenza da Peschiera del Garda (VR) sabato 15.11.2025 ore 8:00 – Tempo max: 28 ore – Posti previsti: 60
100 km → Partenza da Malcesine (VR) sabato 15.11.2025 ore 9:00 – Tempo max: 22 ore – Posti previsti: 80
75 km → Partenza da LImone sul Garda (BS) sabato 15.11.2025 ore 10:00 – Tempo max: 18 ore – Posti previsti: 100
42 km → Partenza da Salò (BS) sabato 15.11.2025 ore 11:00 – Tempo max: 7 ore – Posti previsti: 250
21 km → Partenza da Desenzano del Garda (BS) sabato 15.11.2025 ore 13:00 – Tempo max: 4 ore – Posti previsti: 400
10 km → Partenza da Sirmione (BS) sabato 15.11.2025 ore 14:00 – Tempo max: 2 ore – Posti previsti: 600
SVOLGIMENTO
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
MANCATO SVOLGIMENTO
Qualora la manifestazione venga annullata o non svolta per qualsiasi causa, non sarà previsto alcun rimborso.
A tutti gli iscritti verrà data la possibilità di scelta di posticipare l’iscrizione al 2026 ad uno dei seguenti eventi organizzati dall’ASD Pacers gli Originali-Volontari del Sorriso:
 – G.R.R. Tour
 – Marato’ de Nadal
 – Garda Lake Running Festival.
RESPONSABILITÀ
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni o infortuni che dovessero accadere ai partecipanti, a terzi e a cose, prima durante e dopo la Manifestazione.
CANCELLI ORARI
144 km → – Tempo massimo: 28 ore
Malcesine (km 44): ore 16.00 – Tempo massimo: 8 ore
Limone sul Garda (km 69): ore 23.00 – Tempo massimo: 15 ore
Salò (km 102): ore 6.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 22 ore
Desenzano del Garda (km 123): ore 9.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 25 ore
Sirmione (km 134): ore 10.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 26 ore
Peschiera del Garda (km 144): ore 12.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 28 ore

100 km → – Tempo massimo: 22 ore
Limone sul Garda (km 31): ore 15.00 – Tempo massimo: 6 ore
Salò (km 58): ore 20.00 – Tempo massimo: 11 ore
Desenzano del Garda (km 79): ore 24.00 – Tempo massimo: 15 ore
Sirmione (km 90): ore 3.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 18 ore
Peschiera del Garda (km 100): ore 7.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 22 ore

75 km → – Tempo massimo: 18 ore
Salò (km 33): ore 17.00 – Tempo massimo: 7 ore
Desenzano del Garda (km 54): ore 23.00 – Tempo massimo: 13 ore
Sirmione (km 65): ore 1.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 15 ore
Peschiera del Garda (km 75): ore 4.00 del 16.11.2025 – Tempo massimo: 18 ore

42 km → – Tempo massimo: 7 ore
Peschiera del Garda (km 42): ore 18.00 – Tempo massimo: 7 ore

21 km → – Tempo massimo: 4 ore
Peschiera del Garda (km 21): ore 17.00 – Tempo massimo: 4 ore

10 km → – Tempo massimo: 2 ore
Peschiera del Garda (km 10): ore 16.00 – Tempo massimo: 2 ore

ISCRIZIONI
Iscrizioni on-line sul sito kronoman.net/races/ compilando il relativo modulo con tutti dati richiesti.
Iscrizioni sul posto (partenza o segreteria) a disponibilità di posti durante gli orari predisposti dal C.O.
Dal 15 giugno 2025 aprono le iscrizioni al Garda Riviera Run Tour, giro attorno al lago di Garda di km 144 con anche distanze di km 100-75-42-21-10.
Il 15 e 16 Giugno le iscrizioni sono riservate ai partecipanti al Garda Lake Running Festival 2025 (G.R.R. e S.F.T.) e Maratò de Nadal 2025.
Dal 17 giugno 2025 le iscrizioni sono aperte a tutti.
Sono previsti in totale 1.200 pettorali disponibili, per tutte le distanze gara.
Chiusura iscrizioni on-line:
 – il 30.10.2025 alle ore 22.00, oppure
 – al raggiungimento di 1.200 iscritti, oppure
 – al numero disponibile per la singola distanza.
Al raggiungimento dei posti disponibili la distanza relativa sarà dichiarata sold out.
Il C.O. potrà incrementare i posti a disposizione a questa o quella distanza, sottraendole dalle distanze di categoria, ultra o normal.
Il pacco gara è previsto solo per le prime 250 iscrizioni (no alla 10k) oppure entro il 30 agosto 2025.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Distanza Posti dispon 1a quota – 33 % 2a quota – 33 % 3a quota – 34 %
144 km 60 € 55 € 75 € 95
100 km 80 € 40 € 60 € 70
75 km 90 € 30 € 45 € 55
42 km 220 € 20 € 30 € 40
21 km 300 € 14 € 20 € 26
10 km 450 € 11 € 14 € 17
Le iscrizioni sono effettive solo dopo il pagamento della quota, che deve tassativamente pervenire entro il giorno successivo all’iscrizione, pena l’annullamento della stessa.
ISCRIZIONI PER GRUPPI
Iscrizioni cumulative entro il 31 agosto 2025:
Km 144, 100, 75: ogni 6 iscrizioni → 1 in omaggio.
Km 42, 21, 10: ogni 10 iscrizioni → 2 in omaggio.
Dal 1° settembre al 15 ottobre:
Km 144, 100, 75: ogni 8 iscrizioni → 1 in omaggio.
Km 42, 21, 10: ogni 14 iscrizioni → 2 in omaggio.
BENEFICIENZA
La Garda Riviera Run Tour devolverà parte del ricavo alle seguenti Associazioni:
 – per le iscrizioni alle gare di km 144, 100 e 75 all’atleta Paralimpico Mauro Tomasi (€ 2 per partecipante)
 – per le iscrizioni alle gare di km 42, 21 e 10 all’Associaizone “Se vuoi puoi”, dell’atleta paralimpica Maria Luisa Garatti (€ 1 per partecipante).
SERVIZI
In zona arrivo sono previsti: spogliatoi, docce, servizi igienici, deposito e trasporto borse, più servizio scopa.
TRASPORTI
La Garda Rivierà Run Tour si è posta l’obiettivo di diventare un evento il più possibile green e rispettosa dell’ambiente, sostenendo, incentivando e consigliando una minor mobilità di mezzi di trasporto, e di utilizzare al massimo i mezzi di trasporto pubblici presenti su tutto il territorio del lago di Garda, anche in virtù della capillare presenza di tali mezzi per gli orari di partenza e transito dell’evento.
Si ricorda che gli attuali orari dei mezzi pubblici presenti nelle info utili saranno soggetti a modifiche con l’inizio dell’anno scolastico e orario autunno-invernale.
LA QUOTA COMPRENDE
       144 km
 – pettorale di corsa colorato per ciascun partecipante
 – 2 numeri identificativi da esporre per accompagnatori (2 bici o 1 bici e 1 autovettura)
 – 4 spille
 – cartellino per deposito borse
 – trasporto indumenti ai cambi posizionati ai km 44, 102 e all’arrivo
 – deposito borse
 – fotografie dell’evento sul sito della manifestazione gardarivierarun.it
 – assicurazione e assistenza medica
 – aree autorizzate posizionate ai km 44, 69, 102, 123 e 134
 – ristori sul percorso e all’arrivo
 – spogliatoi, WC, docce
 – premi a sorteggio
 – pacco gara (per iscrizioni entro il 30 agosto)
 – medaglia finisher
 – cronometraggio
 – servizio scopa
 – diploma di partecipazione

       100 km
 – pettorale di corsa colorato per ciascun partecipante
 – 2 numeri identificativi da esporre per accompagnatori (2 bici o 1 bici e 1 autovettura)
 – 4 spille
 – cartellino per deposito borse
 – trasporto indumenti al cambio posizionato al km 58 e all’arrivo
 – deposito borse
 – fotografie dell’evento sul sito della manifestazione gardarivierarun.it
 – assicurazione e assistenza medica
 – aree autorizzate posizionate ai km 25, 58, 79 e 90
 – ristori sul percorso e all’arrivo
 – spogliatoi, WC, docce
 – premi a sorteggio
 – pacco gara (per iscrizioni entro il 30 agosto)
 – medaglia finisher
 – cronometraggio
 – servizio scopa
 – diploma di partecipazione

       75 km
 – pettorale di corsa colorato per ciascun partecipante
 – 2 numeri identificativi da esporre per accompagnatori (2 bici o 1 bici e 1 autovettura)
 – 4 spille
 – cartellino per deposito borse
 – trasporto indumenti al cambio posizionato al km 33 e all’arrivo
 – deposito borse
 – fotografie dell’evento sul sito della manifestazione gardarivierarun.it
 – assicurazione e assistenza medica
 – aree autorizzate posizionate ai km 28, 54 e 65
 – ristori sul percorso e all’arrivo
 – spogliatoi, WC, docce
 – premi a sorteggio
 – pacco gara (per iscrizioni entro il 30 agosto)
 – medaglia finisher
 – cronometraggio
 – servizio scopa
 – diploma di partecipazione

       42 km
 – pettorale di corsa colorato per ciascun partecipante
 – 4 spille
 – cartellino per deposito borse
 – trasporto indumenti all’arrivo
 – deposito borse
 – fotografie dell’evento sul sito della manifestazione gardarivierarun.it
 – assicurazione e assistenza medica
 – aree autorizzate posizionate ai km 21 e 32
 – ristori sul percorso ogni 5 km e all’arrivo
 – spogliatoi, WC, docce
 – premi a sorteggio
 – pacco gara (per iscrizioni entro il 30 agosto)
 – servizio pacemaker
 – medaglia finisher
 – cronometraggio
 – servizio scopa
 – diploma di partecipazione

       21 km
 – pettorale di corsa colorato per ciascun partecipante
 – 4 spille
 – cartellino per deposito borse
 – trasporto indumenti all’arrivo
 – deposito borse
 – fotografie dell’evento sul sito della manifestazione gardarivierarun.it
 – assicurazione e assistenza medica
 – aree autorizzate posizionata al km 11
 – ristori sul percorso ogni 5 km e all’arrivo
 – spogliatoi, WC, docce
 – premi a sorteggio
 – pacco gara (per iscrizioni entro il 30 agosto)
 – servizio pacemaker
 – medaglia finisher
 – cronometraggio
 – servizio scopa
 – diploma di partecipazione

       10 km
 – pettorale di corsa colorato per ciascun partecipante
 – 4 spille
 – cartellino per deposito borse
 – trasporto indumenti all’arrivo
 – deposito borse
 – fotografie dell’evento sul sito della manifestazione gardarivierarun.it
 – assicurazione e assistenza medica
 – ristori sul percorso e all’arrivo
 – spogliatoi, WC, docce
 – premi a sorteggio
 – medaglia finisher
 – cronometraggio
 – servizio scopa
 – diploma di partecipazione
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per nessun motivo possono partecipare gli atleti squalificati per doping di tutte le Federazioni e Stati, a tutto il 16 novembre 2025.
Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri, nati fino al 2005 compreso e anni precedenti, con la seguente modalità di accettazione:
 – atleti italiani e stranieri tesserati per Società affiliate ad ASI, o EPS firmatari della Convenzione alla data del 15.11.2025.
Dovranno essere in regola con le norme sanitarie, in possesso del certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera (no altre diciture), in corso di validità alla data del 16.11.2025 da presentare al C.O.
 – atleti stranieri iscritti alla Federazione di Atletica Leggera della loro Nazione affiliata alla WA; saranno chiamati a firmare apposito documento di autocertificazione all’atto del ritiro del pettorale di gara o da presentare al C.O.
 – atleti italiani non tesserati, oppure tesserati per altre Federazioni potranno prendere parte alla competizione in forma “atleta non tesserato”, in forza del certificato medico agonistico per atletica leggera (no altre diciture), in corso di validità alla data del 16.11.2025 da presentare al C.O.
 – atleti stranieri non residenti e non tesserati potranno presentare la documentazione vigente nel loro paese oppure potranno presentare, debitamente firmato da medico del loro paese, l’“Health Form” in sostituzione del certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera.
L’Health Form potrà essere prodotto, anche digitalmente, al momento della iscrizione o successivamente, entro e non oltre il 5.11.2025. Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla Garda Riviera Run Tour l’atleta autorizza espressamente sin d’ora l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona durante l’evento.
La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
PRIVACY
Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla Garda Rivera Run Tour il partecipante accetta che i dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente connesse alla partecipazione all’evento sportivo, in particolare:
  1. per formalizzare l’iscrizione alla manifestazione e per tutti gli adempimenti connessi e consequenziali ed inserito sul sito kronoman.net nella lista iscritti;
  2. per l’invio della newsletter di aggiornamento sullo stato delle attività e gli aggiornamenti legati alla manifestazione (quali ad esempio, ritardi, cambi di percorso, aggiornamenti di regolamenti);
  3. per aggiornamenti legati alla manifestazione tra cui la possibilità di stampare autonomamente il proprio diploma di partecipazione;
  4. per aggiornamenti relativi alle attività dell’Organizzazione come sopra definita;
  5. per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali;
  6. per adempimenti ed obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie ovvero da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse all’iscrizione e agli obblighi previsti da leggi o altre normative, ed è necessario per la corretta instaurazione e prosecuzione del rapporto instaurato.
Per tutto quanto non riportato nel presente regolamento si fa riferimento all’ informativa riportata sul sito ufficiale.
DICHIARAZIONE LIBERATORIA
Il partecipante riconosce che partecipare a questo evento Garda Riviera Run Tour è potenzialmente pericoloso e che non dovrebbe iscriversi e prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico ed adeguatamente allenato.
Il partecipante si assume piena e completa responsabilità per qualsiasi infortunio od incidente che possa accadere mentre sta viaggiando per andare o ritornare dall’evento, durante l’evento o mentre si trova nei luoghi dove l’evento stesso si svolge.
È inoltre consapevole dei rischi connessi alla partecipazione a questo evento, come ad esempio (a mero titolo esemplificativo e non limitativo) cadute, contatto con altri partecipanti, effetti del vento, del traffico e delle condizioni della strada, e se ne assume pertanto la responsabilità.
Il partecipante, per sé stesso e per i suoi eredi ed esecutori testamentari, con la presente rinuncia, libera e esonera per sempre gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i promotori e ciascuno dei loro agenti, rappresentanti, successori ed esecutori, e tutte le altre persone in qualche modo associate a questo evento, (di seguito “l’Organizzazione”) da qualsiasi responsabilità, reclamo, azione legale e risarcimento danni che potrebbe muovere contro di loro a seguito della sua partecipazione a questo evento, o in qualsiasi modo connesso con la stessa.
Il partecipante è consapevole che questa liberatoria include qualsiasi reclamo per fatti causati da negligenza, azione od inadempienza di qualsiasi delle suddette parti.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il presente regolamento, pubblicato sul sito ufficiale e di aver compiuto i 20 anni alla data della manifestazione.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 4/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Informativa Art. 13 DLgs 196/2003 – Tutela della privacy:
“Sono consapevole del fatto che il partecipare alla Garda Riviera Run Tour è potenzialmente un’attività a rischio.
Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e sono responsabile anche nel caso di iscrizione del minore, di cui sono genitore o tutore legale, da me effettuata.
Mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato e ogni conseguenza derivante da malori e/o infortuni subiti o cagionati a sé o a terzi, anche imputabili alla non idonea condizione fisica, che possano manifestarsi durante e dopo la partecipazione all’evento.
Dichiaro quindi di rinunciare, ora e per il futuro, per mio conto e per quello del minore di cui sono genitore o responsabile, a qualsiasi richiesta di risarcimento e indennizzo in relazione a quanto sopra.
Sollevo e libero, nella misura più ampia concessa dalle norme imperative vigenti, il Comitato Organizzatore ASD Pacers gli originali-Volontari del sorriso, la IUTA, ASI, tutti gli Sponsor e Partner dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento e da quella di chi vi partecipa sotto la mia responsabilità.”

GRR TOUR – LUDICO-MOTORIA-TURISTICA
Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri, nati fino al 2005 compreso ed anni precedenti, con la seguente modalità di accettazione:
– dichiarazione firmata di responsabilità attività ludico motoria su modulo predisposto dal C.O.
NORME DI COMPORTAMENTO PER GLI ATLETI
É’ fatto obbligo ai partecipanti:
– indossare bene in vista il pettorale e di non diminuirne le dimensioni;
– indossare il materiale obbligatorio (luci e vestiario riflettente) nel tratto Malcesine–Toscolano Maderno per le distanze km 144, 100 e 75.
È assolutamente vietato (pena la squalifica):
– gettare qualsiasi tipo di rifiuto al di fuori delle aree autorizzate e/o ristori;
– salire su qualsiasi mezzo di trasporto, ad esclusione dei mezzi di emergenza.
RITIRO PETTORALI
Sul sito kronoman.net è visibile la lista iscritti; nella stessa, solo le iscrizioni regolari avranno la spunta ✅ verde, le rimanenti dovranno essere regolarizzate al più presto.
I pettorali di gara e i premi di partecipazione potranno essere ritirati anche da terze persone, con delega scritta dell’iscritto e fotocopia di un documento di riconoscimento.
Gli iscritti potranno ritirare nei luoghi e con orari come da prospetto predisposto nelle “Info utili”, allegate al presente regolamento e presenti sul sito gardarivierarun.it.
Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso né ridotto e non è cedibile ad alcuno.
PREMIO DI PARTECIPAZIONE
Il premio partecipazione (pacco gara) come predisposto dal Comitato Organizzatore sarà disponibile per le prime 250 iscrizioni delle gare di km 144, 100, 75, 42 e 21, e comunque entro il 30 agosto 2025 ore 20.00.
ACCOMPAGNATORI
Premessa
L’atleta:
 – in nessun caso potrà salire su qualsiasi mezzo privato o di assistenza, ad esclusione dei mezzi di soccorso,
 – non può ricevere assistenza se non dal personale del C.O. e/o accompagnatori autorizzati nei punti previsti.

Solo per le gare su distanze km 144, 100, 75 sono previsti, previa autorizzazione e registrazione da parte del C.O. che rilascerà n. 2 autorizzazioni per partecipante, degli accompagnatori–assistenti con questa combinazione: 2 biciclette oppure 1 bicicletta e 1 autovettura.
Gli accompagnatori-assistenti dovranno sottoscrivere e firmare il modulo preparato dal C.O., (numero di gara, nome, cognome, data di nascita, tipo autovettura, colore, targa) allegando copia del documento di identità.
Gli accompagnatori-assistenti dovranno esporre in modo visibile, nella parte anteriore dei mezzi, biciclette o autovetture, il tagliando rilasciato dal C.O. sia sulle biciclette che su eventuali autovetture.
Le biciclette dovranno essere munite di luci e/o dispositivi illuminanti e l’assistente–accompagnatore dovrà essere dotato di vestiario rinfrangente su tutta la durata del percorso, e potranno seguire in movimento i partecipanti solo a debita distanza, senza mai essere di intralcio ad alcuno.
Le autovetture regolarmente registrate ed autorizzate, su apposito modulo predisposto dal C.O. (con marca, colore e numero di targa), dovranno fermarsi, aspettare e fare eventuale assistenza al partecipante solo ed esclusivamente presso i punti aree autorizzate-base vita posizionate ai km 44, 69, 102, 123 e 134.
L’atleta che necessita di assistenza dall’autovettura accompagnatrice dovrà transitare prima dal punto di controllo base vita e registrarsi e poi potrà ricevere la necessaria assistenza nei pressi del proprio accompagnatore-assistente in auto o in bicicletta.
L’atleta che farà uso dell’assistenza tramite autovettura presso i punti base aree vita, prima di riprendere la corsa sul percorso, dovrà tassativamente transitare ed eseguire una nuova spunta dal gruppo Giudici di Gara presente sul posto presso il punto base vita stesso.
Nel caso in cui un accompagnatore-assistente in bicicletta voglia seguire più atleti dovrà indicare ed esporre solo un numero di riferimento e seguire lo stesso; solo ed esclusivamente in prossimità dei punti base vita-aree autorizzate potrà aspettare e assistere gli altri atleti (questo si rende necessario per non avere biciclette che fanno lo slalom in mezzo agli atleti).
Il ritiro, la squalifica dell’atleta comporta automaticamente la ferma degli accompagnatori con l’impossibilità di questi di dare assistenza ad altro atleta sostituendo il numero; non potranno pertanto più assistere alcun altro atleta.
Nel caso in cui un accompagnatore-assistente in autovettura seguisse più atleti dovrà esporre tutti i numeri di riferimento e indicare (il numero verrà evidenziato con colore apposito) solo il numero di riferimento.
Qualsiasi comportamento scorretto degli accompagnatori-assistenti comporterà ammonizione ed eventuale successiva squalifica del concorrente di riferimento da parte dei giudici di gara.
La squalifica al team composto da atleta e accompagnatori, in normalità prevede l’immediata espulsione dalla corsa e comunque non oltre il successivo punto base vita, e il ritiro da parte dei giudici di gara del numero di gara all’atleta e accompagnatori-assistenti.
In nessun caso l’atleta potrà salire su qualsiasi mezzo privato o di assistenza in movimento, tranne che sui mezzi di soccorso.
RICONOSCIMENTI
Intermedi
Per i partecipanti alle gare di km 144, 100 e 75 sono istituiti i traguardi intermedi (non cumulabili), medaglia e diploma.
Gara km 144 ai km 69 e 100.
Gara km 100 ai km 58 e 79.
Gara km 75 al km 33.
Finali
Ai partecipanti arrivati a Peschiera del Garda, medaglia e diploma.
AVVERTENZE FINALI
L’organizzazione si riserva di modificare il presente Regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito Internet gardarivierarun.it.
La documentazione contenente le informazioni essenziali per il ritiro del pettorale e per prendere parte alla gara sarà Inserita sul sito gardarivierarun.it nelle “Info utili”.
Peschiera del Garda, 15 giugno 2025

Partner istituzionali

Amici e sponsor